Studio JADL

Pizzazzolina – Marche

Il progetto si è misurato con la ristrutturazione di un’attività familiare, di cui si voleva mantenere l’atmosfera distesa e rilassata ma valorizzarne gli spazi con un disegno funzionalmente ed esteticamente ricercato.
Commerciale

Pizzazzolina – Marche

Il progetto si è misurato con la ristrutturazione di un’attività familiare, di cui si voleva mantenere l’atmosfera distesa e rilassata ma valorizzarne gli spazi con un disegno funzionalmente ed esteticamente ricercato. Gli ambienti, dominati dal bianco, sono punteggiati dai toni caldi del pavimento in cotto e dai colori freddi tendenti al verde e al blu, ispirati dalle tonalità mozzafiato dell’Adriatico, che accendono ed aprono lo spazio. Le carte da parati, così come i dettagli di arredamento e illuminotecnica del bancone e della sala, esprimono il carattere vibrante, allegro e insuperabile dei proprietari. Una composizione cromatica e spaziale ben calibrata che rispetti la storicità e la vocazione del locale a conduzione familiare ma che ne esalti la ricercatezza e l’esperienza gustativa in un ambiente che inviti alla convivialità, allo stare insieme, alla leggerezza.

Foto di Francesca D'Angelo
Pizzazzolina – Marche

Dettagli

Il progetto ha coinvolto una completa riorganizzazione di un’attività a conduzione familiare, puntando a mantenere un’atmosfera accogliente ma elevando il design con un approccio raffinato e funzionale.

La nuova distribuzione degli spazi ha permesso di creare ambienti fluidi e una corretta disposizione tra spazi serviti e serventi, ottimizzando il collegamento tra le due sale, i flussi di lavoro e la comodità, praticità e agibilità dei clienti.

La sala di ingresso, con grandi finestre, inondata di luce naturale, connette l’interno con un delizioso giardino esterno per l’accoglienza e l’accomodamento della clientela; il dehors, coperto da una copertura leggera, permette la convivialità a diretto contatto con gli spazi esterni, ricucendo in una sequenza osmotica spazi interni ed esterni. Per il bancone e la sala principale sono stati impiegate scelte materiche, illuminotecniche, dell’arredo e dei dettagli architettonici che li esaltassero esteticamente e ne funzionalmente, garantendo un maggior numero dei coperti e una fruizione degli spazi più pratica e confortevole.

I bagni, rivestiti in pietra nera, donano un aspetto contemporaneo e pulito al locale.

Il progetto ha saputo rispettare l’identità di un’attività storica del luogo, esaltando il carattere informale del locale attraverso dettagli accurati nell’arredamento e nell’illuminazione, per offrire un ambiente che favorisca la socialità e valorizzi la degustazione.

Torna in alto