A Roma, dove l’abusivismo edilizio è spesso il risultato di modifiche minime ma non autorizzate, la sanatoria edilizia resta uno strumento fondamentale per regolarizzare immobili e tutelare il loro valore. Nel 2025, con l’entrata in vigore della legge “Salva Casa” e l’applicazione degli articoli 36 e 36-bis del DPR 380/2001, è possibile sanare molte difformità urbanistiche, a patto che sussistano le condizioni normative.
Cosa si può sanare e cosa no: i limiti della normativa
La sanatoria edilizia non va confusa con il condono. Quest’ultimo è straordinario e temporaneo, mentre la sanatoria ordinaria è sempre attiva. A Roma è possibile sanare interventi come piccoli spostamenti di tramezzi, aperture interne o lievi modifiche di finitura. Non sono invece sanabili gli abusi totali, gli immobili realizzati senza titolo, o quelli incompatibili con il PRG vigente o soggetti a vincoli paesaggistici senza autorizzazione.
Quanto costa e quali pratiche servono
Il costo varia da poche centinaia a diverse migliaia di euro, in base alla gravità della difformità. Le pratiche più comuni sono la CILA in sanatoria per modifiche interne e la SCIA in sanatoria per interventi più rilevanti. In ogni caso è necessario incaricare un tecnico abilitato per redigere una relazione tecnica asseverata e presentare tutta la documentazione tramite il portale SUET del Comune di Roma.
Tempi, rischi e cosa succede se non si regolarizza
Il Comune ha 60 giorni per esaminare la pratica, dopo i quali vale il silenzio-assenso se non ci sono vincoli. Ignorare l’abuso può portare a sanzioni, blocchi di compravendita, ingiunzioni di demolizione e perdita dei benefici fiscali. Inoltre, un immobile non conforme è meno appetibile sul mercato.
Perché affidarsi a uno studio tecnico a Roma
Uno studio tecnico esperto può valutare la sanabilità dell’intervento, redigere gli elaborati, gestire i rapporti con Comune e Soprintendenza e ridurre i tempi e i rischi dell’intero iter.
Contattaci per una consulenza tecnica personalizzata: ti aiutiamo a capire se e come puoi sanare l’abuso edilizio sul tuo immobile a Roma, senza rischi.
Approfondisci su: