Studio JADL

Guida 2025 ai bonus edilizi: ristrutturare casa risparmiando (davvero)

Guida 2025 ai bonus edilizi: ristrutturare casa risparmiando (davvero)
Bonus ristrutturazione, Ecobonus e barriere architettoniche: la guida aggiornata 2025 per chi vuole ristrutturare casa a Roma risparmiando davvero.

Guida 2025 ai bonus edilizi: ristrutturare casa risparmiando (davvero)

Nel 2025 ristrutturare casa a Roma resta conveniente, ma serve chiarezza. I bonus edilizi sono stati ridimensionati, ma non eliminati: dalle detrazioni per ristrutturazioni semplici all’Ecobonus per l’efficientamento energetico, fino ai contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Conoscere le agevolazioni attive e capire come applicarle al proprio caso specifico è oggi più importante che mai.

Bonus ristrutturazione 2025: cosa resta

La detrazione al 50% per le ristrutturazioni edilizie è ancora attiva, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Riguarda:

  • Rifacimento bagni e impianti
  • Sostituzione infissi, pavimenti, finiture interne
  • Interventi su facciate e balconi
  • Messa a norma impianti elettrici e idraulici

A Roma, questi lavori sono spesso richiesti su immobili anni ’60-’70. L’importante è affidarsi a tecnici in grado di gestire CILA, sicurezza e documentazione ENEA se necessaria.

Ecobonus e Bonus barriere architettoniche

L’Ecobonus permette detrazioni fino al 65% per interventi su:

  • Caldaie a condensazione e pompe di calore
  • Coibentazione dell’involucro
  • Installazione di pannelli solari

Il Bonus barriere architettoniche è stato confermato al 75%, con procedure più snelle. A Roma, è utile soprattutto nei condomini con impianti obsoleti e senza ascensore. È possibile combinarlo con il Bonus ristrutturazioni, ottimizzando la spesa e migliorando la classe energetica.

Strategie operative e vantaggi fiscali concreti

Uno studio di architettura può:

  • Valutare gli incentivi cumulabili nel tuo caso
  • Progettare gli interventi secondo i requisiti tecnici minimi
  • Gestire la pratica edilizia (CILA/SCIA), sicurezza, APE e asseverazioni
  • Coordinare l’impresa esecutrice e i rapporti con il condominio

La consulenza di un professionista permette di evitare errori, recuperare il massimo dalle detrazioni e valorizzare l’immobile nel lungo periodo, aumentando la classe energetica e l’attrattività sul mercato.

Contattaci per una consulenza tecnica personalizzata: scopri con noi quali bonus edilizi puoi attivare oggi a Roma per ristrutturare in modo intelligente.

Approfondisci su:

Agenzia delle Entrate – Bonus edilizi

ENEA – Efficienza energetica (Ecobonus e detrazioni fiscali)

Regione Lazio – Contributi e bandi edilizia

Condividi:

Articoli recenti

Siamo a tua disposizione.
Gentilmente, compila il form oppure contattaci telefonicamente / via email ai seguenti recapiti:

Imprese

Andrea Albeggiani
+39 333 727 5776

Agenzie Immobiliari

Jacopo Cantalini
+39 327 327 7139

Studi Professionali

Davide Bugionovi
+39 340 646 1233

Privati

Alberto Albeggiani
+39 320 360 3720

Condomini

Luca Alessandrini
+39 377 519 5539

Hai domande, richieste specifiche o hai bisogno di un preventivo personalizzato? Compila il modulo ora.

Torna in alto