Studio JADL

Pratiche edilizie a Roma: CILA, SCIA o Permesso di Costruire? Guida rapida per il 2025

Pratiche edilizie a Roma: CILA, SCIA o Permesso di Costruire? Guida rapida per il 2025
CILA, SCIA o Permesso di Costruire a Roma? Scopri quale pratica edilizia serve nel 2025 e come evitare errori con il supporto di uno studio tecnico locale.

Pratiche edilizie a Roma: CILA, SCIA o Permesso di Costruire? Guida rapida per il 2025

A Roma, avviare lavori in casa, in un condominio o in un locale commerciale richiede la giusta pratica edilizia. Ma tra CILA, SCIA e Permesso di Costruire, non è sempre facile capire quale scegliere. Nel 2025, con l’evoluzione del portale SUET e l’applicazione delle norme urbanistiche e dei bonus fiscali, è fondamentale orientarsi bene fin dall’inizio per evitare blocchi, sanzioni o ritardi.

Quando serve la CILA

La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è necessaria per gli interventi di manutenzione straordinaria senza modifiche strutturali, ad esempio:

  • Rifacimento di bagni e cucine
  • Spostamento tramezzi interni
  • Nuova distribuzione degli spazi
  • Interventi di efficientamento energetico (infissi, isolamento)

Si presenta tramite il portale SUET del Comune di Roma, con allegata una relazione tecnica firmata da un professionista abilitato.

Quando serve la SCIA

La SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) è richiesta per interventi più impattanti, che possono includere:

  • Opere su elementi strutturali (es. travi, pilastri)
  • Modifica delle facciate o delle aperture
  • Cambi di destinazione d’uso senza opere esterne
  • Interventi in ambito condominiale più estesi

Anche la SCIA si presenta su SUET, con una documentazione tecnica più articolata, e spesso richiede il coinvolgimento della direzione lavori e della sicurezza in cantiere.

Quando serve il Permesso di Costruire

Il Permesso di Costruire è riservato a interventi di nuova costruzione, ampliamento, o trasformazione urbanistica dell’immobile. Spesso coinvolge anche la Sovrintendenza, soprattutto nel centro storico o in edifici vincolati. Ha tempistiche più lunghe, iter autorizzativo più complesso e obbliga alla corresponsione del contributo di costruzione.

Occhio ai vincoli (paesaggistici e urbanistici)

Roma ha una molteplicità di vincoli: dalla Carta della Qualità al PRG, dai vincoli paesaggistici a quelli della Sovrintendenza. Serve una verifica puntuale prima di presentare qualsiasi pratica. Un intervento che potrebbe sembrare banale può richiedere un nulla osta o una variante. Ignorarlo comporta rigetto della pratica o sanzioni.

CILA in sanatoria: quando si può regolarizzare

Nel 2025, anche piccoli abusi edilizi possono essere sanati tramite CILA in sanatoria, se l’intervento risulta conforme alle norme edilizie e urbanistiche attuali. Tuttavia, serve una valutazione tecnica dettagliata e il pagamento delle sanzioni previste.

Affidarsi a uno studio tecnico è la mossa giusta

Uno studio di architettura a Roma conosce la normativa locale, i portali come SUET, i vincoli e le prassi dei Municipi. Evita errori procedurali, accelera le tempistiche e garantisce la correttezza dei progetti. Dalla CILA più semplice al Permesso più complesso, ti guida passo dopo passo.

Contattaci per una consulenza tecnica personalizzata: analizziamo il tuo caso e ti aiutiamo a scegliere e presentare la pratica edilizia più adatta, in sicurezza e senza errori.

Approfondisci su:

Comune di Roma – SUET (Sportello Unico per l’Edilizia Telematico)

Normattiva – DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia

Regione Lazio – Urbanistica ed edilizia

Agenzia delle Entrate – Bonus edilizi e ristrutturazioni

Sovrintendenza Capitolina – Vincoli e autorizzazioni

Condividi:

Articoli recenti

Siamo a tua disposizione.
Gentilmente, compila il form oppure contattaci telefonicamente / via email ai seguenti recapiti:

Imprese

Andrea Albeggiani
+39 333 727 5776

Agenzie Immobiliari

Jacopo Cantalini
+39 327 327 7139

Studi Professionali

Davide Bugionovi
+39 340 646 1233

Privati

Alberto Albeggiani
+39 320 360 3720

Condomini

Luca Alessandrini
+39 377 519 5539

Hai domande, richieste specifiche o hai bisogno di un preventivo personalizzato? Compila il modulo ora.

Torna in alto